Chi siamo

Scopo dell’Associazione (fondata nel 2016) è quello di promuovere la più ampia diffusione dell’informatica e dell’elettronica come espressione della filosofia del Software Libero e dell'Hardware Libero, che garantiscono a ciascuno la libertà di poter contribuire alla propria comunità accedendo, creando, modificando, pubblicando e distribuendo le Opere Culturali Libere collettivamente sviluppate.

In particolare le libertà che intendiamo promuovere con la nostra associazione sono:


Come raggiungerci

L'associazione si riunisce (in alternanza online/presenza) ogni mercoledì sera alle 21:

Incoraggiamo chiunque sia interessato ma non iscritto a partecipare a qualche incontro, anche solo per vedere cosa facciamo.

Jitsi Meet Piattaforma per le serate online
(attiva il mercoledì sera)
Videos Registrazioni delle serate
(da Giugno 2020)

Attività

Le riunioni dell'associazione sono organizzate in funzione degli interessi dei soci, delle conoscenze che ognuno porta in "condivisione". I temi trattati sono tipicamente legati all'elettronica e all'informatica: dall'Arduino agli amplificatori, dall'uso base di Linux allo sviluppo di applicazioni. Il livello è mediamente tecnico, l'ambiente è amichevole e poco formale.

Periodicamente organizziamo degli open day divulgativi in occasione di giornate "ufficiali" (Arduino Day, Linux Day, OpenDay Biblioteca, ecc.).

Siamo associati a:

Italian Linux Society


Cultura Hacker

L’Associazione riconosce inoltre nella Cultura Hacker un costruttivo approccio di partecipazione alla nostra società e intende dare il proprio contributo alla conoscenza e diffusione del significato originale dei termini hacker, hacking e hacklab: termini che indicano la curiosità verso il funzionamento dei sistemi, la voglia di condividerne la conoscenza e di partecipare al loro miglioramento.

L’Associazione intende perseguire i propri scopi mediante:

Siamo associati a Italian Linux Society.


Come associarsi

Per diventare soci basta compilare e firmare il modulo di adesione.

Accettiamo sia la forma cartacea che quella digitale, con firma in calce o digitale.

Può essere consegnato fisicamente in occasione di una serata in presenza o può essere inviato via mail a associazione@hacklabcormano.it.

Va inoltre versata la quota associativa di 10 euro (per i minorenni è su base volontaria) o in contanti o tramite pagamento elettronico (vedere dati bancari sotto) inviandoci copia della transazione.


Riferimenti bancari

Intestazione: HackLab Cormano
IBAN: IT78J0359901899050188535146
SWIFT/BIC: CCRTIT2TXXX
Nome istituto: CASSA CENTRALE B.C.C. DEL NORD EST SPA


Ulteriori informazioni

Presidente: Andrea Trentini
Segretario/Tesoriere: Gaetano Palumbo